Sono Sara, sono reggiana e ho 35 anni. Questo blog è il posto in cui scrivo per passione e perchè credo nel valore di comunità consapevoli e informate.
“Il predicato verbale” è un progetto divulgativo che nasce proprio con questo scopo.
Da 10 anni sono un’attivista e una volontaria per i diritti delle persone con endometriosi. Il mio sogno è sempre stato quello di garantire una salute equa e accessibile a tutte e a tutti, anche attraverso quei diritti mai riconosciuti alle pazienti con endometriosi.

Negli anni ho deciso di comprendere e studiare la legislazione in materia di endometriosi e salute di genere, per renderla più comprensibile e accessibile a tutte le persone, mi sono appassionata a tal punto da specializzarmi e voler continuare questo lavoro in modo sempre più approfondito. Questo mi ha permesso di coltivare i miei interessi, e di partecipare e interagire con le istituzioni a vari livelli: locale, regionale ed europeo.
- ENDOMETRIOSI, LA PRIMA PETIZIONE POPOLARE IN ITALIA PER CHIEDERE MISURE DI TUTELA PIÙ EFFICACI (THE WOM)
- Donne colpite da endometriosi: la raccolta di firme parte da Reggio. (Reggionline/Telereggio)
- Endometriosi, un centro per visite gratis (Donna oderna)
- Endometriosi e Covid-19: gli effetti della pandemia (Il Corriere della Sera)
- Endometriosi, dopo il lockdown si allunga l’attesa per una visita (Il Corriere della Sera)
- Lo sapete che cos’è l’endometriosi? (Il Post)
Per lavoro mi occupo di design, coordinamento e redazione di progetti, di contenuti per il web e i social media, comunicati stampa, compywriting, newsletter, ghostwriting, consulenze e piani editoriali personalizzati, prediligendo ambiti sanitari e di salute, che sono da sempre un mio grande interesse e una passione. (LinkedIn)
Il blog di Sara Beltrami esiste, in varie forme, dal 2019.
DISCLAIMER: I contenuti del blog hanno valore puramente informativo. Non rappresentano consigli o prescrizioni mediche. Va comunque tenuto conto che ogni caso è a sé, e che le terapie sono sempre da intendersi in modo personalizzato. La riproduzione dei contenuti è severamente vietata salvo consenso scritto.