
Endometriosi: Firma Adesso! è un insieme di realtà e singoli cittadini uniti in un movimento che si è consolidato in tutta la regione Emilia Romagna, fino a diffondersi sul territorio nazionale, e arrivare ad un documento a firma congiunta in Parlamento Europeo al quale hanno aderito 26 europarlamentari di tutti gli schieramenti politici.
Il nostro movimento fino ad oggi ha operato in modo apolitico e apartitico forte della trasversalità del tema che portiamo, e della concretezza delle risposte che proponiamo, rilevando una convergenza di obiettivi da esponenti di ogni schieramento e partito, che hanno espresso interesse e partecipazione per un tema che si è rivelato trasversale e urgente da affrontare. Un’ iniziativa “dal basso”, che nasce dalla volontà dei cittadini e dai bisogni individuati da medici e pazienti.
Un approccio che ha permesso al nostro Comitato, di attivare in meno di un anno, una serie di strategie che hanno consentito a migliaia di cittadini, famiglie e associazioni di esprimersi tramite petizioni e mozioni, arrivando, in Emilia Romagna per prima, al voto di una risoluzione unitaria sull’endometriosi a sostegno della petizione che impegna la giunta Regionale ad attivarsi, entro l’estate, sui 3 punti espressi da migliaia di cittadini emiliano romagnoli attraverso la raccolta firme.
Mi chiamo Sara Beltrami e da 10 anni sono un’attivista e una volontaria per i diritti delle persone con endometriosi. Il mio sogno è sempre stato quello di garantire una salute equa e accessibile a tutte e a tutti, anche attraverso quei diritti mai riconosciuti alle pazienti con endometriosi.
Per questo ho deciso di sperimentare questa iniziativa inedita. Sono infatti redattrice di una proposta che ha come obiettivo il riconoscimento sostanziale della malattia, attraverso una raccolta firme. Il 12 Marzo 2022 a Reggio Emilia ha preso il via la campagna a favore di tutte le persone con endometriosi.
Qual è la novità?
La novità è che si tratta di una petizione popolare, un’iniziativa “dal basso” che nasce dalla volontà dei cittadini e dai bisogni individuati dalle pazienti. Tutti possono prenderne parte e promuoverne la partecipazione: cittadini, pazienti, associazioni, professionisti della salute.
È la prima petizione in Italia per richiedere misure di tutela per le persone affette da endometriosi, una malattia cronica che colpisce 3.000.000 di donne italiane in età riproduttiva, e che ha la capacità di impattare in modo negativo sulla vita delle giovani in termini di qualità di vita personale e lavorativa, rischio di ospedalizzazione, danni permanenti, e di infertilità.
Insieme possiamo riuscire a far firmare tante persone! l’endometriosi non è un problema delle donne ma un problema della società. Per questo è importante che tutti i cittadini comprendano l’iniziativa e si facciano portavoce dei nostri obiettivi!
La mozione fornisce strumenti volti a favorire l’implementazione di nuove politiche sanitarie basate sull’evidenza scientifica, e prevede una clausola di segnalazione al Ministero della Salute che intende impegnare il Governo. Più comuni aderiranno al medesimo iter e più segnalazioni potremo inviare al Ministero.
L’endometriosi rappresenta la prima causa di dolore pelvico cronico in donne in età fertile, eppure oggi le pazienti che ne sono affette non hanno tutele sul posto di lavoro né un’ esenzione ticket per i costi di terapie e visite. Una condizione inasprita dalla pandemia, che ha visto 1 donna su 2 peggiorare la propria situazione economica, riducendo così la propria capacità di cura e di spesa per la cura.
Se ti servono altre informazioni leggi le FAQ qui sotto oppure scrivi a endometriosifirmaora@gmail.com
COSA CHIEDIAMO
- Un’esenzione dal ticket per le spese sanitarie.
- Che sia garantito il diritto al lavoro attraverso l’istituzione di tutele lavorative mirate.
- Il monitoraggio e l’implementazione di percorsi diagnostico-terapeutici e lo snellimento delle liste di attesa post-covid.
- Una revisione delle tabelle di invalidità.
- Campagne informative strutturate che coinvolgano Istituti Superiori e ASL.
La riproduzione dei contenuti anche parziale è vietata salvo consenso scritto.
NEXT STOP
Le nostre proposte si basano su un attento studio dell’evidenza scientifica attuale e delle normative in vigore. Un approccio che ha permesso al nostro Comitato, di attivare in meno di un anno, una serie di strategie che hanno permesso a migliaia di cittadini, famiglie e associazioni di esprimersi tramite petizioni e mozioni, arrivando, in Emilia Romagna per prima, al voto di una risoluzione unitaria sull’endometriosi da parte dei gruppi assembleari a sostegno della petizione “Endometriosi: firma adesso!”.
Un voto che impegna la giunta Regionale ad attivarsi, entro l’estate, sui 3 punti espressi da migliaia di cittadini emiliano romagnoli, attraverso la raccolta firme, ovvero: campagne di sensibilizzazione regionale, implementazione e adeguato finanziamento del PDTA esistente ed esenzione per le terapie ormonali. È stato l’esito di un lavoro di concertazione tra i gruppi dell’assemblea, che vede la convergenza di maggioranza e opposizione.
Ora, dopo il documento a firma congiunta approvato in Parlamento Europeo, vogliamo estendere la discussione dei punti in questione anche a livello nazionale.
COSE CHE TI INTERESSA SAPERE
Qualche altro dato sulla petizione, raccolte:
· Oltre 4000 firme tra marzo e aprile 2022 in Regione E.R.
· 8200 firme in tutta Italia nel mese di settembre 2022 in occasione della campagna elettorale 2022
· Oltre 1000 firme sotto forma di mozioni di iniziativa popolare votate da diversi comuni in Emilia Romagna, Toscana e Lazio, negli ultimi 10 mesi.
Il nostro movimento fino ad oggi ha operato in modo apolitico e apartitico forte della trasversalità del tema che portiamo, e della concretezza delle risposte che proponiamo, rilevando una convergenza di obiettivi da esponenti di ogni schieramento e partito, che hanno espresso interesse e partecipazione per un tema che si è rivelato trasversale e urgente da affrontare. Un’ iniziativa “dal basso”, che nasce dalla volontà dei cittadini e dai bisogni individuati da medici e pazienti.
La petizione online è stata chiusa il 1 Ottobre 2022, ma se vuoi puoi sempre decidere di lasciare anche la tua firma se credi che, a quello che chiediamo, debba seguire un’azione istituzionale, firmando QUI: https://chng.it/JxmXGfyHV2




IL PROGETTO “ENDOMETRIOSI: FIRMA ADESSO”
“Endometriosi: firma adesso” non è un’associazione e non ha alcun scopo di lucro, intende essere piuttosto un semplice ma organizzato gruppo di persone accomunate da spirito di cooperazione e senso civico che persegue l’ottenimento di tutele per le persone affette da endometriosi, con umanità e giustizia.
Endometriosi: Firma Adesso! è un insieme di realtà e singoli cittadini uniti in un movimento che si è consolidato in tutta la regione Emilia Romagna, fino a diffondersi sul territorio nazionale, e arrivare ad un documento a firma congiunta in Parlamento Europeo al quale hanno aderito 26 europarlamentari di tutti gli schieramenti politici.
I CONTATTI DELLA RACCOLTA FIRME

endometriosifirmaora@gmail.com
FAQ – DOMANDE FREQUENTI
Chi può firmare?
Per il Comune che attiva la raccolta firme possono firmare solo i cittadini maggiorenni residenti all’interno del comune.
Mentre per la mia proposta di Legge Regionale possono firmare anche tutti i cittadini maggiorenni residenti in Emilia Romagna.
Posso venire a firmare da altre città?
Dipende. Per il Comune che attiva la mozione popolare a possono firmare solo i residenti all’interno de Comune. Mentre per la Regione Emilia Romagna possono firmare tutti i cittadini residenti all’interno della regione Emilia Romagna.
Posso proporre la stessa iniziativa anche nel mio Comune?
L’idea è proprio questa! Se vuoi portare questa iniziativa anche nel tuo Comune e Regione puoi scriverci. Ti forniremo un pacchetto di indicazioni e materiali per attivarti nel tuo comune! Ricorda: la proposta deve essere esattamente la stessa in ogni Comune per essere efficace! Tutti i contenuti (testi scritti, relazioni, grafiche, webinar ecc) si considerano utilizzabili solo ai fini della campagna 2022 tra le parti e nel rispetto delle proprietà intellettuali. Scrivi a endometriosifirmaora@gmail.com
Perché non posso firmare on line?
Il progetto “Endometriosi firma adesso“ non è un referendum o una petizione online. Firmare una petizione online il più delle volte non ha valore legale, specialmente quando si parla di casi “normativi” o come in questo caso di una proposta di legge di iniziativa popolare. Le petizioni online hanno un forte valore simbolico ma noi vogliamo proporre un cambiamento concreto!
RICORDA….
NON tentare di riprodurre una petizione simile NEL TUO COMUNE. La petizione è pensata e studiata per essere corale, riproporne una simile ma non uguale rischia di creare una dispersione di firme e risorse.
Giuro di avere letto tutte le FAQ ma ho ancora un dubbio, mi date una mano?
Certo, scrivici: endometriosifirmaora@gmail.com
RASSEGNA STAMPA


















Vuoi proporre una mozione nel tuo Comune?
O semplicemente organizzare un banchetto di qualche ora sul tuo territorio per raccogliere un po’ di firme per la Regione Emilia Romagna?
Scrivimi e ti aiuterò ad organizzare ogni dettaglio! È stato ideato appositamente un pacchetto pronto per essere riutilizzato.
Ricorda che solo unite possiamo fare la differenza!
La riproduzione dei contenuti anche parziale è vietata salvo consenso scritto. Tutti i contenuti (testi scritti, grafiche, registrazioni, webinar ecc) si considerano utilizzabili solo ai fini della campagna 2022 ENDOMETRIOSI FIRMA ADESSO tra le parti.
Vuoi sostenere questo blog? Clicca qui



















SOSTENITORI E SOSTENITRICI


Vuoi sostenere questo blog? Clicca qui


